Visualizzazione post con etichetta Workshop. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Workshop. Mostra tutti i post

Fotografica 2011


Giunta alla sue quinta edizione, l'evento voluto da Canon dedicato alla cultura dell' immagine, si svolgerà quest'anno negli spazi della Torneria, in zona Tortona a Milano e sarà aperta a tutti: professionisti ed amatori.
Tema portante di quest' edizione  saranno i 150 anni dell' Unità d' Italia, che verrà presentato durante la serata inaugurale il 30 Novembre alle 18:00, e resterà il filo conduttore dell' intera manifestazione. Canon celebrerà la ricorrenza con incontri ed immagini atti ad esplorare il nostro territorio e le nostre peculiarità, e tutto ciò che rende amata l' Italia nel mondo (sperando non ci siano riferimenti a pizza e spaghetti tanto per cambiare).
Vista la sempre maggiore affluenza di utenze professionali nelle precedenti edizioni, quest' anno Canon ha deciso di dedicare due intere giornate ai fotografi PRO, con incontri atti al confronto e all' aggiornamento di tecniche e prodotti.
Fotografica si è imposta negli scorsi anni diventando un vero e proprio punto di riferimento per il digital imaging in Italia e non solo. Con essa sarà possibile fare il punto sull' evoluzione della apparecchiature, delle tecniche e sulle tendenze di mercato dei prossimi anni nel panorama internazionale.

Agenda:

MILANO 30 novembre 4 dicembre 2011 
Inaugurazione 30 novembre ore 18.00
Sede: La Torneria - via Tortona 32
Orari: 30 novembre 1-2 dicembre h. 18.00-22.00 / 3-4 dicembre 
h. 10.00-22.00
Fotografica Pro Solution: 1-2 dicembre h. 10.00-17.00



Visualizzazione ingrandita della mappa

Iniziative:


Profilo d’Autore 
Approfondimenti quotidiani dedicati a importanti nomi di fama internazionale della fotografia durante i quali verranno presentati e svelati i protagonisti, uno per appuntamento, della fotografia italiana e internazionale. Questi racconteranno la propria esperienza condividendo con il pubblico i momenti più importanti della loro carriera. 

Dibattiti 
Ogni giorno si alterneranno incontri e dibattiti relativi ai temi legati all’immagine, affrontati e interpretati da importanti nomi della fotografia, del fotogiornalismo e della critica. 

EOS Adventure 
I seminari EOS Adventure sono un ciclo di incontri destinati ai fotoamatori per approfondire il mondo EOS, per farsi inspirare dai professionisti e dove incontrare altri appassionati. 

Lettura portfolio FOTO e VIDEO 
Noti critici si alterneranno nella visione individuale dei lavori fotografici e video. Ogni partecipante, previa iscrizione, avrà a disposizione 30 minuti per approfondire aspetti del proprio lavoro, trarre spunti e consigli utili per continuare o intraprendere il percorso di fotografo o videomaker professionista. 

Workshop Tecnici 
Ogni giorno si svolgeranno incontri e workshop tecnici che approfondiranno diverse tematiche legate al digital imaging. I contenuti di questi corsi spazieranno dall’utilizzo pratico dei prodotti foto, video e stampa, alla discussione di tematiche e trend che caratterizzano il mondo dell’immagine. 

Foto e Video Shooting
In quest’area ci sarà a disposizione un vero e proprio set nel quale diversi professionisti si alterneranno per fornire preziosi insegnamenti e consigli per lo shooting fotografico e video. Il pubblico potrà quindi sbizzarrirsi in scatti creativi sia con la propria attrezzatura sia provando le nuove reflex digitali e videocamere Canon. 

Area Touch&Try
Un’area all’interno de La Torneria sarà interamente dedicata alla dimostrazione al pubblico di tutte le ultime novità del catalogo Digital Imaging di Canon. Per il pubblico questa sarà anche l’occasione per incontrare personale esperto dell’azienda al quale sottoporre i propri dubbi o domande, e ricevere consigli e spiegazioni tecniche. 

Villaggio Tutto Digitale 
Villaggio Tutto Digitale è un evento fra esposizione e formazione, ove si potrà osservare, ascoltare, imparare. Il programma degli incontri prevede diversi interventi, per analizzare il mondo videotelevisivo e del digital cinema a 360°, il quadro è arricchito da incontri con autori, registi e videomaker e approfondimenti tecnici, a cura della redazione della rivista Tutto Digitale. Durante il Villaggio Tutto Digitale, caratterizzato da un’area interamente dedicata ad iniziative legate al mondo video, saranno in mostra opere realizzate da videomaker indipendenti e professionisti, raccolte e selezionate attraverso le riviste e i siti web e social network del gruppo editoriale Motoperpetuopress organizzatore del villaggio. 

Canon Passion Suite 
Fotografica11 sarà anche un’importante occasione in cui chiedere approfondimenti sul pacchetto di servizi Canon Passion Suite, creati ad hoc per coloro che vogliono andare oltre al semplice acquisto di un prodotto, ma desiderano tenersi costantemente aggiornati sulle nuove tecnologie e sulle nuove opportunità per condividere le proprie passioni, o semplicemente desiderano mettere al sicuro il proprio acquisto. 

Fotografare nella natura

Canon Italia e il Parco Naturale del Gran Paradiso organizzano per il secondo anno un iniziativa atta a sensibilizzare i fotografi naturalisti, siano essi professionisti o semplici appassionati, al rispetto dell'ambiente che li circonda, oltre ad integrare un workshop gratuito di due giorni e mezzo (dal venerdì pomeriggio alla domenica) durante i quali apprendere i fondamenti di una disciplina che prevede, oltre al rispetto dell' ecosistema ospitante, una pazienza quasi "fuori dal comune" ed una preparazione pregressa alle uscite (dedicata allo studio delle abitudini delle specie che vogliamo immortalare onde evitare uscite a vuoto per esempio) come in pochi altri rami della fotografia. 

Le uniche spese a carico degli iscritti saranno ovviamente quelle relative agli spostamenti, ai pernottamenti ed ai pasti presso strutture alberghiere in loco.

Il progetto nasce nell'estate del 2010 quando ha avuto luogo il workshop pilota e la stesura del decalogo del fotografo naturalista a cura del fotografo, e membro del Canon Professional Service Alessandro Tiraboschi, con la supervisione del responsabile del servizio scientifico del parco Dott. Bruno Bassano, con la differenza che da quest' anno, visti i positivi riscontri avuti, la manifestazione sarà estesa a tutte la valli del comprensorio del parco.

Le prossime date previste sono:

dal 27 al 29 maggio in Valsavarenche e dal 17 al 19 giugno in Val di Rhemes e Val Soana

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More