Visualizzazione post con etichetta obbiettivi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta obbiettivi. Mostra tutti i post

Canon Image Stabilizer (IS)

Forse li utilizzate già da tempo, forse non potete farne a meno, forse non riuscite a farne a meno ;-) ma dubito che siate fra coloro che non sanno cosa sia: sto parlando dello stabilizzatore ottico d'immagine, nella fattispecie di quello adottato sugli obbiettivi di casa Canon, l' Image Stabilizer
E' un sofisticato congegno che, grazie ad una serie di minuscoli sensori a giroscopio, percepisce le vibrazioni della mano dell' utente e li neutralizza  inviando al microchip un segnale che mette in movimento il gruppo IS che lavora inversamente al movimento rilevato annullandolo. Nelle sue ultime incarnazioni tale sistema rileva anche i movimenti volontari come il panning, disabilitando l' IS su un unico asse permettendo la riuscita dello scatto; è addirittura in grado di rilevare la presenza di un cavalletto per escludersi autonomamente evitando così un inutile consumo di batterie. 
Gli obbiettivi EF dotati di tale caratteristica, nella loro ultima evoluzione, sono in grado di fare guadagnare fino a 4 stop risultando ideale in tutti quei casi in cui, per esempio, l'uso del flash è sconsigliato o proibito.
Personalmente al momento non possiedo nessun ottica stabilizzata e mi sentirei di consigliare ai neofiti di farne un uso il più limitato possibile, a seconda della circostanza, dedicandosi piuttosto ad acquisire dimestichezza con  la regola del reciproco per ottenere scatti perfettamente a fuoco.
Il video qui sotto, gentile concessione Camera Technica, mostra chiaramente il funzionamento su un EF-S 18-55:
Check it out!

Image Stabilization Revealed Thanks to Camera Technica

Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS II

Canon ha annunciato un'evoluzione di un obbiettivo già presente sul mercato dal 2008, parlo del 

EF-S 55-250mm il cui successore prevederà uno stabilizzatore di ultima generazione in grado di restituire un guadagno di ben 4 stop, ed avrà uno schema ottico a 12 lenti divise in 10 gruppi fra cui una UD (ultra low dispersion).

Sarà l'accompagnamento ideale per tutti gli amatori che sentono la necessità di avvicinare i loro soggetti o il complemento ideale per chi è fermo all' obbiettivo kit 18-55 standard fornito a corredo della macchina.
La sigla EF-S ne limita l'utilizzo, com'è noto, ai corpi dotati di sensore  APS-C e non è per tanto compatibile con il pieno formato o in generale con rapporti di ingrandimento diversi del 1,6x.

L'obbiettivo dovrebbe fare il suo arrivo sogli scaffali nel mese di luglio 2011 e sarà disponibile nelle configurazioni stand alone, ed in bundle nelle versioni kit comprendenti corpo macchina + 2 obbiettivi, mentre il prezzo dovrebbe aggirarsi sui 370,00 euro circa.

Alcuni potrebbero sfruttare le occasioni tipiche del "fine serie" che si affacceranno nei siti dedicati per accaparrarsi la versione precedente a prezzo stracciato, considerando che, al momento in cui scrivo le quotazione del nuovo del mark I si aggirano intorno ai 200 euro.




Nuovi Obbiettivi Professionali Canon


Tutta una nuova serie di obbiettivi professionali Canon, già peraltro annunciati nel corso di Photokina 2010 ma che hanno subito ovvi ritardi per via del terremoto in Giappone, sono in procinto di fare il loro debutto sugli scaffali. Con professionali si intende, oltre che una qualità assoluta sia in termini costruttivi che di risultati, anche dei prezzi non proprio abbordabili per tutti coloro che non facciano della  fotografia Sportivo / Naturalistica (visto che si tratta per lo più di tele/super-tele) la loro professione principale, ma che non mancheranno di solleticare i palati degli appassionati che potranno comunque continuare a sognarli.


  • Canon EF 8-15mm f/4L Fisheye USM sarà disponibile dalla fine di luglio 2011 (prezzo di listino: 1.399 dollari);
  • Canon EF 300mm f/2.8L IS II USM sarà disponibile dalla fine di agosto 2011 (6.599 dollari);
  • Canon EF 400mm f/2.8L IS II USM sarà disponibile dalla fine di agosto 2011 (10.499 dollari);
  • Canon EF 500mm F4L IS II USM sarà disponibile dal dicembre 2011 (9.499 dollari);
  • Canon EF 600mm F4L IS II USM sarà disponibile dal dicembre 2011 (11.999 dollari).

Personalmente appartengo alla schiera di coloro che continueranno a sognarli, considerato che con 12.000 dollari/ euro mi comprerei una macchina nuova al momento ;) 

EF 16-40 f/4L IS


Dopo tante voci (a altrettante smentite) sembra che qualcosa si stia finalmente muovendo e che Canon sia in procinto di farci vedere un grandangolare stabilizzato che possa eguagliare la concorrenza Nikon: si tratta dell'attesissimo EF 16-40 f/4L IS che dovrebbe sostituire il serie L più economico di casa Canon: il glorioso 17-40 (che molti vogliono sofferente di carenza di nitidezza ai margini alla massima apertura, io sono appena entrato in possesso di un ultimissimo modello (2011) e francamente restituisce risultati splendidi a tutte le aperture su tutto il fotogramma, attendo di provarlo su full-frame 5dMKII, dopo di ché ne farò una mia personalissima recensione). Io me lo sono appena concesso visto che sembrava che si fossero perse le tracce del successore, ma come sempre avviene appena io compro esce altro e/o si abbassano i prezzi. :)
Ad ogni modo sembra che un brevetto in questo senso sarà presto depositato da Canon. Si dovrebbero avere ulteriori notizie in merito nei prossimi quindici giorni! restate sintonizzati!



EF 100mm f/2.8L Macro IS USM


Canon EF 100 Macro il primo obiettivo con stabilizzatore ottico Hybrid





È in arrivo il primo obiettivo Canon con stabilizzazione ibrida studiata per consentire di fotografare in macro senza treppiede. Il nuovo EF 100 millimetri f/2,8L Macro IS USM è l’ultimo nato della prestigiosa serie L, la famiglia di ottiche professionali Canon

Adottato per la prima volta in un obiettivo macro con innesto EF dedicato alla gamma Canon EOS, il nuovo stabilizzatore ottico Hybrid consente di eseguire scatti a distanza ravvicinata senza l’uso di un treppiede per foto nitide a mano libera, implementando nuove possibilità operative.


Il nuovo obiettivo EF 100 millimetri f/2,8L Macro IS USM è stato sviluppato per i fotografi che richiedono il massimo livello di precisione. Il nuovo sistema di stabilizzazione Hybrid è dotato di 4 stop di correzione, per compensare gli effetti delle vibrazioni della fotocamera durante le normali riprese. Sfere in ceramica a basso attrito supportano le lenti mobili per un funzionamento estremamente fluido, necessario per compensare le vibrazioni della fotocamera, amplificate dagli elevati rapporti di ingrandimento tipici delle riprese macro. Lo stabilizzatore Hybrid corregge gli spostamenti verticali – critici fotografando da vicino – come pure quelli angolari, offrendo ai fotografi un vantaggio fino a 2 stop con un fattore di ingrandimento 1x (rapporto di riproduzione 1:1).


SPECIFICHE TECNICHE






Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More